Notizie

Aprile 9, 2025

Velability: Un Mondo di Opportunità per Tutti

“…quando spegni il motore e ti lasci al vento, disabilità e abilità si incontrano in una magica atmosfera fatta di sensazioni forti e leggere, tali da farti amare sempre più la vita e chi ti sta vicino…”

Il Velability è un’iniziativa straordinaria che promuove la vela come attività accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche o dalle limitazioni. Questo approccio inclusivo non solo offre la possibilità di navigare in mare, ma incoraggia anche la socializzazione, il divertimento e il benessere psicofisico.
Il Velability è un programma progettato per rendere la vela accessibile a persone con disabilità. Utilizzando imbarcazioni speciali e tecnologie adattate, i partecipanti possono vivere l’emozione della navigazione in un ambiente sicuro e accogliente. Le barche sono equipaggiate con sistemi di sicurezza e supporto, permettendo a tutti di godere dell’esperienza senza preoccupazioni.
Cominciare in aula (e ora in piscina) per finire in barca. Si parte a marzo dove in aula si sperimenta la navigazione attraverso un simulatore, si impara a fare i nodi più semplici e si gioca con un ventilatore per sapere da che parte arriva il vento.

Lezioni in Piscina: Un nuovo passo Importante

Per prepararsi all’avventura in mare, quest’anno sono state aggiunte 3 lezioni nella nuova piscina comunale PARCO DELLO SPORT di Maranello. Queste sessioni sono fondamentali per familiarizzare con l’acqua e acquisire confidenza. Durante le lezioni in piscina, i partecipanti possono imparare le basi della navigazione e le tecniche di sicurezza. Le lezioni sono suddivise in diverse attività pratiche, tra cui:
– Utilizzo del giubbotto di salvataggio: imparare a indossarlo correttamente e a utilizzarlo in caso di emergenza.
– Caduta dal gommone (“uomo a mare”): simulare una caduta in acqua e le procedure di recupero.
– Recupero di una persona con salvagente: tecniche per aiutare un compagno in difficoltà
– Salita e discesa dal tender: esercitazioni per gestire il passaggio tra il gommone e la barca.

Hanno organizzato il “CORSO DI VELA un ruolo da marinai”
ASP Charitas è un’Azienda di Servizi alla Persona dedicata alla cura e assistenza delle persone con disabilità psico-fisica grave e gravissima. Fondata nel 1942, è attiva in progetti di ricerca, formazione e la creazione di nuove iniziative esperienziali come l’attività in barca a vela che da anni sta portando avanti.
Lungarotta Aps: Presente a Modena da oltre 20 anni e attiva con patenti nautiche, corsi di navigazione, ormeggio, team building ecc. Dal 2012 Lungarotta ha affiancato alla tipica attività commerciale quella di volontariato, organizzando dapprima uscite in barca per i terremotati, poi dal 2017 uscite con persone disabili.
Piscina comunale di Maranello IL PARCO DELLO SPORT: La nuova piscina comunale di Maranello ha aperto il 16/09/2024, si tratta di una piscina completamente accessibile anche alle persone con disabilità, con 4 vasche utilizzabili per corsi per adulti e bambini , corsi di fitness in acqua , adatta anche a competizioni agonistiche .

Queste attività non solo aiutano a sviluppare competenze pratiche, ma sono anche un’opportunità per socializzare e fare nuove amicizie. Gli istruttori, esperti e appassionati, sono sempre pronti a supportare e incoraggiare i partecipanti, creando un’atmosfera positiva e stimolante.
Gli spazi e la struttura della piscina sono perfetti per i ragazzi disabili e questo tipo di attività. A metà aprile iniziano le uscite in mare. Non sono escluse le carrozzine in quanto la barca è attrezzata con ancoraggi e passerella.
L’esperienza velica con il Charitas nasce nel 2017 e da subito si è aperta anche ad altre associazioni e realtà del territorio. A inizio 2019 è stata allestita un’aula didattica presso la residenza ASP Charitas, nel 2023 attraverso l’associazione Controvento Idee di Vita (collegata al Charitas) è entrata una barca in proprietà di 12 metri e nel 2025 l’attività a terra si è ampliata andando in piscina a Maranello dove viene completata la formazione. La nostra attività si differenzia da altre per la volontà di dare un “ruolo” alla persona all’esperienza. Il programma prevede: ⮚Corsi settimanali in aula; ⮚Preparazione sia in aula sia in mare di un equipaggio misto; ⮚ Uscite in barca per allenamento dell’equipaggio; ⮚ Partecipazione a regate; ⮚ Giornate con uscite in barca con ospiti, genitori o educatori; ⮚ Uscite di una o più giornate con alcuni ospiti; ⮚ Uscite specifiche con ospiti con disabilità fisiche e motorie. I benefici:
1. Inclusione Sociale: Il Velability promuove l’inclusione, permettendo a tutti di partecipare a un’attività che spesso è vista come esclusiva.
2. Sviluppo di Competenze: Le lezioni in piscina offrono l’opportunità di apprendere nuove abilità, aumentando la fiducia in se stessi.
3. Benessere Fisico e Mentale: La vela e l’acqua hanno effetti positivi sul benessere generale, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare l’umore.
4. Divertimento e Avventura: Navigare in mare è un’esperienza emozionante che regala momenti indimenticabili.
Quest’anno al corso di vela hanno aderito oltre al Asp Charitas, anche ragazzi del Nazzareno di Maranello “La Grangia”, di ANFFAS Modena e di Fondazione Vita Indipendente Modena.
Terminata la prima fase del progetto, sia nell’aula attrezzata presso l’ASP Charita, che in piscina a Maranello, lunedì 14 aprile inizieranno le uscite in mare che continueranno poi fino ad autunno inoltrato. Nel corso della formazione a terra sono stati selezionati alcuni partecipanti, che sotto l’esperta guida di Alessandro, comporranno l’equipaggio “Velability” che si confronterà con altre squadre sul campo di regata nel prossimo autunno.
Buon vento!